Come tutti gli anni torna l'iniziativa " UNA MELA PER LA VITA ":
L'AISM,in associazione con FISM e UNAPROA ci da appuntamento,sabato 11 e domenica 12 ottobre, in 3000 piazze italiane, per raccogliere fondi per la ricerca scientifica atta a debellare la sclerosi multipla.
Alla modica cifra di 7 euro, potete portavi a casa un bel sacchetto di mele,ed aiutare questa associazione.
Per quel che mi riguarda , non ho perso tempo e ieri mattina, io e Mr.Hamlin ci siamo recati in centro per fare il nostro dovere,e ci siamo portati a casa due bei sacchettoni di mele.
E intanto che rincasavamo ho pensato: " perchè non preparare qualcosa con le mele? E perchè non chiedere agli altri foodblogger di fare altrettanto?
Insomma, perchè non fare un bel memè che abbia come tema una ricetta con le mele ?
Ok, ecco il lancio del memè
"UNA MELA AL GIORNO"
a cui, per iniziare,invito ( senza obbligo)
Marinella
I mitici Scribacchini
Danone
Miciapallina e Grandegatto
E visto che io l'ho proposto, ecco quà la mia ricetta:
ORZOTTO MELA E GAMBERETTI AL PROFUMO ORIENTALE

(per 2 persone)
6/7 cucchiaio di orzo perlato
1 mela golden
100 gr di gamberetti ( io ho usato quelli surgelati,ma vanno molto meglio quelli freschi)
1/2 cipolla
1/2 bicchiere di vino bianco secco
brodo vegetale
la buccia di 1/2 limone
una noce di burro ( io ho usato margarina di soia )
olio evo
sale
1 cucchiaino di garam masala
Ho tritato finemente la cipolla e l'ho fatta appassire in padella insieme a due cucchiai di olio.
Poi ho aggiunto l'orzo e l'ho fatto tostare per qualche minuto in padella, ho aggiunto il vino bianco e l'ho fatto sfumare.
Quindi , poco alla volto ho aggiunto il brodo vegetale fino a portare a cottura l'orzo.
Nel frattempo ho sbucciato e tagliato a pezzetti una mela e l'ho fatta saltare,in un'altra padellina,con la margarina e la scorza del limone.( bastano pochi minuti)
Circa a metà cottura ho unito le mele all'orzo e ho continuato a tirare con il brodo.
A cottura ultimata ho aggiunto i gamberetti ( precedentemente sbollentati in acqua),ho mantecato con olio evo e spolverizzato col garam masala
Naturalmente al posto del'orzo potete usare il riso ma io trovo l'orzo molto più digeribile.
Tornando poi alle iniziative benefiche, non mi sono limitata a comprare le mele.
Visto che lì vicino c'era anche il banchetto dell'ENPA, ho dato il mio contributo acquistanto il bracciale simbolo dell'amore per gli animali
( questo)

Inoltre, mandando un SMS al 48585 potremo riempire la ciotola di un trovatello.
Qui tutte le informazioni.
P.S: gli sms si possono mandare anche dopo il 10 ottobre. Io l'ho mandato ieri :-)
L'AISM,in associazione con FISM e UNAPROA ci da appuntamento,sabato 11 e domenica 12 ottobre, in 3000 piazze italiane, per raccogliere fondi per la ricerca scientifica atta a debellare la sclerosi multipla.
Alla modica cifra di 7 euro, potete portavi a casa un bel sacchetto di mele,ed aiutare questa associazione.
Per quel che mi riguarda , non ho perso tempo e ieri mattina, io e Mr.Hamlin ci siamo recati in centro per fare il nostro dovere,e ci siamo portati a casa due bei sacchettoni di mele.
E intanto che rincasavamo ho pensato: " perchè non preparare qualcosa con le mele? E perchè non chiedere agli altri foodblogger di fare altrettanto?
Insomma, perchè non fare un bel memè che abbia come tema una ricetta con le mele ?
Ok, ecco il lancio del memè
"UNA MELA AL GIORNO"
a cui, per iniziare,invito ( senza obbligo)
Marinella
I mitici Scribacchini
Danone
Miciapallina e Grandegatto
E visto che io l'ho proposto, ecco quà la mia ricetta:
ORZOTTO MELA E GAMBERETTI AL PROFUMO ORIENTALE

(per 2 persone)
6/7 cucchiaio di orzo perlato
1 mela golden
100 gr di gamberetti ( io ho usato quelli surgelati,ma vanno molto meglio quelli freschi)
1/2 cipolla
1/2 bicchiere di vino bianco secco
brodo vegetale
la buccia di 1/2 limone
una noce di burro ( io ho usato margarina di soia )
olio evo
sale
1 cucchiaino di garam masala
Ho tritato finemente la cipolla e l'ho fatta appassire in padella insieme a due cucchiai di olio.
Poi ho aggiunto l'orzo e l'ho fatto tostare per qualche minuto in padella, ho aggiunto il vino bianco e l'ho fatto sfumare.
Quindi , poco alla volto ho aggiunto il brodo vegetale fino a portare a cottura l'orzo.
Nel frattempo ho sbucciato e tagliato a pezzetti una mela e l'ho fatta saltare,in un'altra padellina,con la margarina e la scorza del limone.( bastano pochi minuti)
Circa a metà cottura ho unito le mele all'orzo e ho continuato a tirare con il brodo.
A cottura ultimata ho aggiunto i gamberetti ( precedentemente sbollentati in acqua),ho mantecato con olio evo e spolverizzato col garam masala
Naturalmente al posto del'orzo potete usare il riso ma io trovo l'orzo molto più digeribile.
Tornando poi alle iniziative benefiche, non mi sono limitata a comprare le mele.
Visto che lì vicino c'era anche il banchetto dell'ENPA, ho dato il mio contributo acquistanto il bracciale simbolo dell'amore per gli animali
( questo)

Inoltre, mandando un SMS al 48585 potremo riempire la ciotola di un trovatello.
Qui tutte le informazioni.
P.S: gli sms si possono mandare anche dopo il 10 ottobre. Io l'ho mandato ieri :-)
8 commenti:
Pronta e sull'attenti, ho proprio acquistato 2 sacchetti di mele dell'AISM (com tutti gli anni)e poi ho una mia carissima amica che ne è colpita purtroppo.
Comunque penso ad una ricettina interessante, la pubblico e ti avverto. Grazie per l'invito. Baci
A suo tempo (quando noi e il mondo eravamo più giovani :-) abbiamo fatto addirittura un intero pranzo tutto mela e... non appena ritroviamo il tempo...
Grazie per l'invito.
ottima la mela con i crostacei...
complimneti per questa ricetta con orzo e mela molto originale mi paice molto
Mi piacciono molto le ricette salate che prevedono le mele e ancora di più quando le mele sono per una giusta causa! Ciao!
Io invece il banchetto dell'ENPA non l'ho trovato, peccato ... però le mele si che erano davvero buone! Brava ad aver pensato ad una ricetta "salata", io di solito alla voce mele collego subito la mitica torta di mia nonna ... mi devo decidere a farmi dare la ricetta.
E' un piacere trovare anche te, grazie per il bentornata!
Marika
Io non ho piu` il tempo di grattarmiomi la testa!! Non riesco a trovare il tempo di fare un post! Scusami, ma pur avendo fatto i bigne` di mele non trovo il tempo ne` di scrivere la ricetta e neanche di scaricare la foto. Intanto ti dico che ti ho pensato vista la situazione scolastica drammatica! Io sono di ruolo e non e` arrivato il momento di perdere il lavoro, spero sia cosi` anche per te. Un salutone e spero a presto. Danone
Ci scriviamo?La mia mail e` danieladileo@neomedia.it
Se vuoi ti aspetto
Danone
Posta un commento