Un piatto tipico delle mie parti è il risotto alla parmigiana( e vorrei ben vedere visto che vivo a Parma).
Comunque, ogni tanto mi piace ripercorrere le tradizioni delle mie parti e fare qualche piatto della mia città.
Domenica però c'era un gran caldo e un " semplice" risotto alla parmigiana mi sembrava da stagione fredda, e così l'ho riveduto e corretto:
RISOTTO ALLA PARMIGIANA AL PROFUMO DI LIMONE

per due persone accaldate
1/2 cipolla
olio evo
2 manciate e 1/2 di riso carnaroli (teoricamente una a testa ma io ho le mani piccole )
4 mestoli di brodo vegetale
1/2 limone
un tuorlo
un po' di latte ( io ho usato quello di capra )
formaggio grana
Ho preparato un risotto alla parmigiana in modo veloce facendo imbiondire nell'olio la cipolla tritata, poi ho aggiunto il riso e l'ho fatto andare nell'olio e cipolla per qualche secondo.
Quindi ho aggiunto il brodo vegetale ( un mestolo a testa + due per la pentola) e la scorza grattugiata di un limone.
Ho lasciato cuocere per 15 minuti circa, senza mai mescolare il riso ( ma questo lo sapete già )
A cottura ultimata ho mantecato con il tuorlo sbattuto nel latte, il limone e una buona spolverata di grana.
Un risotto fresco e gustoso adatto alla stagione estiva
Comunque, ogni tanto mi piace ripercorrere le tradizioni delle mie parti e fare qualche piatto della mia città.
Domenica però c'era un gran caldo e un " semplice" risotto alla parmigiana mi sembrava da stagione fredda, e così l'ho riveduto e corretto:
RISOTTO ALLA PARMIGIANA AL PROFUMO DI LIMONE
per due persone accaldate
1/2 cipolla
olio evo
2 manciate e 1/2 di riso carnaroli (teoricamente una a testa ma io ho le mani piccole )
4 mestoli di brodo vegetale
1/2 limone
un tuorlo
un po' di latte ( io ho usato quello di capra )
formaggio grana
Ho preparato un risotto alla parmigiana in modo veloce facendo imbiondire nell'olio la cipolla tritata, poi ho aggiunto il riso e l'ho fatto andare nell'olio e cipolla per qualche secondo.
Quindi ho aggiunto il brodo vegetale ( un mestolo a testa + due per la pentola) e la scorza grattugiata di un limone.
Ho lasciato cuocere per 15 minuti circa, senza mai mescolare il riso ( ma questo lo sapete già )
A cottura ultimata ho mantecato con il tuorlo sbattuto nel latte, il limone e una buona spolverata di grana.
Un risotto fresco e gustoso adatto alla stagione estiva
Nessun commento:
Posta un commento