Per la serie " A scuola di cucina" ecco a voi
IL PESTO DI AGRUMI
( di Filippo la Mantia)

La preparazione è davvero semplice,
bastano:
1 arancia ( non tarocco)
1 limone
50 gr di capperi dissalati ( ancora meglio se di pantelleria)
100 gr di mandorle pelate
un po' di basilico
olio evo ( circa mezzo bicchiere, ma basatevi sulla consistenza)
Mettere tutto in un frullatore e frullare per circa 2 minuti.
Semplice no ?:-)
Ora mi chiederete: ma a cosa serve ?
Beh, a condire pasta, riso, verdure, pesce al posto della cipolla, scalogno, aglio...
E vi assicuro che esalta il sapore dei vari cibi, senza coprirli ed è adatto a chi vuole una preparazione leggera.
Per quel che mi riguarda ieri sera l'ho usato al posto dello scalogno in questi
FILETTI DI BRANZINO CON PATATE
( ricetta rubata agli scribacchini)

Oggi invece l'ho usato per preparare dei semplicissimi
ZUCCHINI TRIFOLATI
Ho mondato, lavato e tagliato a rondelle due zucchini , ho fatto scaldare in una padella un po' d'olio e al posto dell'aglio ho aggiunto una bella cucchiaiata di questo buonissimo pesto.
Ho aggiunto gli zucchini e li ho fatti cuocere per circa 15 minuti, rigirandoli spesso e salandoli a metà cottura.
Buoni, leggeri e sanno di zucchini e non di aglio!!!
IL PESTO DI AGRUMI
( di Filippo la Mantia)

La preparazione è davvero semplice,
bastano:
1 arancia ( non tarocco)
1 limone
50 gr di capperi dissalati ( ancora meglio se di pantelleria)
100 gr di mandorle pelate
un po' di basilico
olio evo ( circa mezzo bicchiere, ma basatevi sulla consistenza)
Mettere tutto in un frullatore e frullare per circa 2 minuti.
Semplice no ?:-)
Ora mi chiederete: ma a cosa serve ?
Beh, a condire pasta, riso, verdure, pesce al posto della cipolla, scalogno, aglio...
E vi assicuro che esalta il sapore dei vari cibi, senza coprirli ed è adatto a chi vuole una preparazione leggera.
Per quel che mi riguarda ieri sera l'ho usato al posto dello scalogno in questi
FILETTI DI BRANZINO CON PATATE
( ricetta rubata agli scribacchini)

Oggi invece l'ho usato per preparare dei semplicissimi
ZUCCHINI TRIFOLATI
Ho aggiunto gli zucchini e li ho fatti cuocere per circa 15 minuti, rigirandoli spesso e salandoli a metà cottura.
Buoni, leggeri e sanno di zucchini e non di aglio!!!
4 commenti:
ottimo questo pesto d'agrumi , si è decisamente versatile, ricetta da fare buona serata
bella ricettina zucchini con questo pesto da fare e allora domani inizio a comprare agrumi ecc.... buona serata
complimenti!!!
mi piace quest'idea!! brava!!
bacioniiii
oggi ho provato a fare il pesto, risultato: semplice da preparare ma gusto troppo particolare...domina l'amarognolo e non a tutti puo piacere. Per i miei gusti ci vorrebbe ancora qualche altra cosa per renderlo piu piacevole..ma non saprei cosa al momento..provate!
Posta un commento