Di solito non siamo soliti uscire per ferragosto:troppo caos, troppa confusione,troppo caldo...insomma,un eccesso di tutto.
Preferiamo restare a casa tranquilli, magari guardando un bel film o facendo due passi nella città semivuota ( che fra l'altro io adoro).
Oggi poi era davvero una giornata strana, al mattino il cielo era grigio scuro...preannunciava un temporale ( che poi,inevitabilmente non è arrivato).E così mi sono detta:
"Vabbè,il caldo ce lo dobbiamo sorbire, ma perchè non colorare questo ferragosto grigio?"
E cosa ha pensato la strega pasticciona se non ad un pranzo che richiamasse i colori del sole?
( anche per mettere un po' di allegria)
Ed ecco a voi servito il
MENU' DI FERRAGOSTO:
PAELLA MARINARA
(a modo mio)

ingredienti ( per i soliti due):
Ho aggiunto la polpa di pomodoro e ho amalgamato bene gli ingredienti e infine ho aggiunto il riso , lo zafferano e poco alla volta il brodo di pesce ( fino a portare a cottura il riso).
Ah, dimenticavo! Ho salato, pepato e aggiunto anche un pizzico di peperoncino sminuzzato.
Beh, che dire: questa è la mia prima paella e anche se non è quella canonica e non è fatta interamente con ingredienti freschi è venuta davvero buona !!!
Ok, il piatto principale c'era...ma mancava qualcosa....qualcosa da bere.
E visto che il tema del giorno era spagnolo e rosso perchè non preparare una
SANGRIA ANALCOLICA

ingredienti:
1 litro di succo d'uva rosso
1 pesca bianca
1 limone
1 arancio
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di cannella
qualche chiodo di garofano
Beh, la preparazione è facilissima:
versare nella caraffa il succo d'uva insieme a quello di mezza arancia.
Tagliare a fettine ( o a pezzetti) la pesca, la metà rimanente dell'arancio, il limone e unire la frutta ai succhi.
Aggiungere la cannella, i chiodi di garofano,lo zucchero...mescolare bene il tutto e riporre in frigo fino all'utilizzo.
Davvero dissetante( soprattutto se bevuto freddo)
Ok,anche i beveraggi sono a posto...
ma,qualche stuzzichino no?
Lo ammetto, avevo comprato delle tortillas, ma ci voleva qualcosa che le accompagnasse.
NO PROBLEM!!!
Ecco a voi
LA SALSA GUACAMOLE
(sempre a modo mio...e con quello che avevo in casa)

ingredienti:
1 avocado piuttosto maturo
1 cipolla piccola
il succo di 1 limone
1 pizzico di paprika
1 pizzico di zenzero
olio evo.
Preparazione ancora più facile:
ho messo nel mixer la polpa dell'avocado, la cipolla a pezzi,il succo del limone,paprika, zenzero e ho frullato il tutto versando l'olio a filo.
Non avevo mai fatto questa salsa ( lo ammetto,la guacamole tira le tortillas ed io, che cerco sempre di mangiare sano, l'ho sempre evitate perchè, conoscendomi,so che non smetterei più di mangiarle ;-))e devo dire che è davvero gustosa ( anche se non è proprio quella originale)
Però ho letto che si accompagna bene anche al pesce, quindi penso proprio che la rifarò.
Davvero appetitosa.
Beh, il mio pranzo ferragostiano ( si dice?) termina qui,che dirvi d'altro se non...
BUON FERRAGOSTO A TUTTI!!!!
Preferiamo restare a casa tranquilli, magari guardando un bel film o facendo due passi nella città semivuota ( che fra l'altro io adoro).
Oggi poi era davvero una giornata strana, al mattino il cielo era grigio scuro...preannunciava un temporale ( che poi,inevitabilmente non è arrivato).E così mi sono detta:
"Vabbè,il caldo ce lo dobbiamo sorbire, ma perchè non colorare questo ferragosto grigio?"
E cosa ha pensato la strega pasticciona se non ad un pranzo che richiamasse i colori del sole?
( anche per mettere un po' di allegria)
Ed ecco a voi servito il
MENU' DI FERRAGOSTO:
PAELLA MARINARA
(a modo mio)

ingredienti ( per i soliti due):
- 8 cucchiai di riso
- 1 confezione di misto scoglio surgelato (non uccidetemi, ma avevo in casa quello)
- 1 cucchiaio di pesto di agrumi
- brodo di pesce
- olio evo
- peperoncino
- 1 bustina di zafferano
- 3 cucchiai di polpa di pomodoro
- sale e pepe
Ho aggiunto la polpa di pomodoro e ho amalgamato bene gli ingredienti e infine ho aggiunto il riso , lo zafferano e poco alla volta il brodo di pesce ( fino a portare a cottura il riso).
Ah, dimenticavo! Ho salato, pepato e aggiunto anche un pizzico di peperoncino sminuzzato.
Beh, che dire: questa è la mia prima paella e anche se non è quella canonica e non è fatta interamente con ingredienti freschi è venuta davvero buona !!!
Ok, il piatto principale c'era...ma mancava qualcosa....qualcosa da bere.
E visto che il tema del giorno era spagnolo e rosso perchè non preparare una
SANGRIA ANALCOLICA

ingredienti:
1 litro di succo d'uva rosso
1 pesca bianca
1 limone
1 arancio
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di cannella
qualche chiodo di garofano
Beh, la preparazione è facilissima:
versare nella caraffa il succo d'uva insieme a quello di mezza arancia.
Tagliare a fettine ( o a pezzetti) la pesca, la metà rimanente dell'arancio, il limone e unire la frutta ai succhi.
Aggiungere la cannella, i chiodi di garofano,lo zucchero...mescolare bene il tutto e riporre in frigo fino all'utilizzo.
Davvero dissetante( soprattutto se bevuto freddo)
Ok,anche i beveraggi sono a posto...
ma,qualche stuzzichino no?
Lo ammetto, avevo comprato delle tortillas, ma ci voleva qualcosa che le accompagnasse.
NO PROBLEM!!!
Ecco a voi
LA SALSA GUACAMOLE
(sempre a modo mio...e con quello che avevo in casa)

ingredienti:
1 avocado piuttosto maturo
1 cipolla piccola
il succo di 1 limone
1 pizzico di paprika
1 pizzico di zenzero
olio evo.
Preparazione ancora più facile:
ho messo nel mixer la polpa dell'avocado, la cipolla a pezzi,il succo del limone,paprika, zenzero e ho frullato il tutto versando l'olio a filo.
Non avevo mai fatto questa salsa ( lo ammetto,la guacamole tira le tortillas ed io, che cerco sempre di mangiare sano, l'ho sempre evitate perchè, conoscendomi,so che non smetterei più di mangiarle ;-))e devo dire che è davvero gustosa ( anche se non è proprio quella originale)
Però ho letto che si accompagna bene anche al pesce, quindi penso proprio che la rifarò.
Davvero appetitosa.
Beh, il mio pranzo ferragostiano ( si dice?) termina qui,che dirvi d'altro se non...
BUON FERRAGOSTO A TUTTI!!!!
1 commento:
Sulle ricette non mi esprimo (sono di parte!), ma volevo segnalarti che "sei stata nominata!"
Posta un commento