Come promesso eccovi alcuni scorci di Castiglione della Pescaia:
Ed ecco quello che vedevo dalla finestra dell'appartamento in cui eravamo:
eh si, il nostro appartamento dava proprio sul molo e il più delle volte il pesce fresco era assicurato :O)
E per mantere vivo il ricordo della settimana al mare eccovi una ricetta semplice e gustosa:
FILETTI DI CERNIA AL FORNO

- 4 filetti di cernia
- 2 spicchi d'aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 limone
- 4 cucchiai d'olio di oliva
- sale
- peperoncino in polvere
Lavare i filetti, asciugarli e adagiaterli in una teglia oliata; sbucciare l'aglio, tritarlo finemente, distribuirlo sui pesci insieme al prezzemolo e al rosmarino.
2. Insaporire con una presa di sale, pepe, irrorare d'olio di oliva e cuocere in forno preriscaldato a 200° per 15 min. circa. Infine, bagnare il tutto col succo di limone .

E per mantere vivo il ricordo della settimana al mare eccovi una ricetta semplice e gustosa:
FILETTI DI CERNIA AL FORNO
- 4 filetti di cernia
- 2 spicchi d'aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 limone
- 4 cucchiai d'olio di oliva
- sale
- peperoncino in polvere
Lavare i filetti, asciugarli e adagiaterli in una teglia oliata; sbucciare l'aglio, tritarlo finemente, distribuirlo sui pesci insieme al prezzemolo e al rosmarino.
2. Insaporire con una presa di sale, pepe, irrorare d'olio di oliva e cuocere in forno preriscaldato a 200° per 15 min. circa. Infine, bagnare il tutto col succo di limone .
4 commenti:
certo che mi interessa. andrò a vedermela. sono contenta che ti sia piaciuta la mia. io la faccio da una vita ormai. bacioni. vivi
Ma dai, io ero a Principina a Mare e sono venuta spesso di sera a Castiglione.
per Maria Giovanna:si, ma dal tuo post mi sembra ci simo state in periodi diversi :O)
Io adoro quella parte si Toscana
Posta un commento