In attesa dei premi oscar gustatevi questa scena,tratta da " La vita è bella",premio oscar, nel 1997, come miglior film straniero , miglior attore protagonista e miglior colonna sonora
Ho voluto iniziare questo post così, con una scena di uno dei film, a mio parere, più belli e poetici.
A questo punto mi chiederete: che c'azzecca questo post con un blog di cucina?
La spiegazione è presto detta:
non solo mi piace cucinare( e mangiare) ma mi piacciono anche i film.
L'uno e l'altro, chiaramente, di qualità.
E allora,in occasione di questa cerimonia,perché non postare una ricetta associata ad un film ( possibilmente italiano)che è stato premiato?
Certo, ne"La vita è bella" non ci sono ricette particolari,ma la scena delle prove del ristorante mi ha dato lo spunto per preparare
IL POLLO ARROSTO
( a modo mio)

1 pollo
salvia, rosmarino,
sale
un limone ( tagliato in quarti)
olio evo
per il contorno:
topinambur,
olio evo,
sale, pepe,
salvia e rosmarino
Ho tagliato in quattro parti il pollo, l'ho ben lavato e l'ho cosparso di un trito di salvia, rosmarino e sale.
Nel frattempo ho acceso il forno a 200°.
Ho unto una teglia con un cucchiaio di olio, aggiunto il pollo e inserito fra i pezzi gli spicchi di limone (serve per rendere meno grasso il pollo).
Ho messo tutto in forno e nel giro di 30/40 minuti il pollo era pronto.
E al posto delle canoniche patate , ho fatto cuocere in padella, i topinambur ( preventivamente pelati e tagliati a pezzi ) con un goccio d'olio e un trito di sale, pepe,rosmarino e salvia.
Buono, leggero e fra l'altro si può mangiare con le mani comodamente seduti sul divano mentre si guarda l'Academy Awards :-)))
A questo punto mi chiederete: che c'azzecca questo post con un blog di cucina?
La spiegazione è presto detta:
non solo mi piace cucinare( e mangiare) ma mi piacciono anche i film.
L'uno e l'altro, chiaramente, di qualità.
E allora,in occasione di questa cerimonia,perché non postare una ricetta associata ad un film ( possibilmente italiano)che è stato premiato?
Certo, ne"La vita è bella" non ci sono ricette particolari,ma la scena delle prove del ristorante mi ha dato lo spunto per preparare
IL POLLO ARROSTO
( a modo mio)

1 pollo
salvia, rosmarino,
sale
un limone ( tagliato in quarti)
olio evo
per il contorno:
topinambur,
olio evo,
sale, pepe,
salvia e rosmarino
Ho tagliato in quattro parti il pollo, l'ho ben lavato e l'ho cosparso di un trito di salvia, rosmarino e sale.
Nel frattempo ho acceso il forno a 200°.
Ho unto una teglia con un cucchiaio di olio, aggiunto il pollo e inserito fra i pezzi gli spicchi di limone (serve per rendere meno grasso il pollo).
Ho messo tutto in forno e nel giro di 30/40 minuti il pollo era pronto.
E al posto delle canoniche patate , ho fatto cuocere in padella, i topinambur ( preventivamente pelati e tagliati a pezzi ) con un goccio d'olio e un trito di sale, pepe,rosmarino e salvia.
Buono, leggero e fra l'altro si può mangiare con le mani comodamente seduti sul divano mentre si guarda l'Academy Awards :-)))
4 commenti:
E' sempre un piacere passare da te e trovare queste chicche! Anche il cibo è una forma d'arte, sia assaggiarlo che prepararlo ... e me questo pollo fa venire una faaaaameeeeeeeeeeeee!
Comunque se vuoi provare i grissini la farina di kamut va beissimo, ma quella i farro la devi "tagliare".
In effetti, ho un bel pò di farina da smaltire!
Ciao
Marika
semplice e light. bravissima, vivi
Ma tu non sei affatto pasticciona!!! Buon lavoro con i grissini allora e fammi sapere che sono curiosissima!!!!!
Marika
amo i topinambur (amichevolmente chiamati "topini al burr" ma pelarli è davvero davvero davvero una faticaccia..accipicchia sa tutti i loro bitorzoli!
>^^<
Posta un commento