Nell'aria c'è odore di memè...uno di quelli che mi piacciono davvero, uno di quelli che mi fanno conoscere nuovi food-blogger,ma che mi insegnano anche qualcosa.
E' quello dei mitici scribacchini:
il memè dei
4 SAPORI IN CROCE
( in fila per due...col resto di....)
a cui partecipo molto molto volentieri:
A dir il vero l'idea me l'hanno data proprio gli scribacchini ( con la preferenza di Kat per zucca e ceci )
Beh, io, invece che farne un sugo per la pasta ho preparato una
ZUPPA DI ZUCCA E CECI

per una persona e mezzo
( me ne è rimasta una mezza porzione che stasera,insieme ai funghi utilizzerò per condire la pasta):
un pezzo di zucca pulita e tagliata a pezzettoni
2 cucchiaiate abbondanti di ceci già cotti
brodo vegetale
la parte bianca di un porro
sale, pepe,
noce moscata
olio evo
Intanto che la zucca scongelava ( nel microonde...santo microonde!!!) ho preparato il brodo vegetale con una generosa cucchiata di dado vegetale.
Poi ho pulito un piccolo porro , l'ho affettato sottilmente e l'ho fatto passare in una casseruola di coccio con l'olio e un pochino d'acqua.
Quindi ho aggiunto la zucca,il brodo e ho cotto il tutto, a fuoco basso, per circa 15/20 minuti,( o cmq fino a che la zucca non risulti tenera).
Per " creare" la zuppa non ho usato ne passaverdura ne frullatore ad immersione,ma man mano che la zucca si ammorbidiva la schiacciavo con un cucchiaio di legno ( proprio quello che vedete nella foto!!) e devo dire che la consistenza era davvero buona.
Quasi a fine cottura ho aggiunto i ceci ( che nel mio caso erano già cotti),una grattata di noce moscata...e la zuppa, buona e fumante era pronta!!!
L'ideale in una serata fredda come ieri!!!!
E' quello dei mitici scribacchini:
il memè dei
4 SAPORI IN CROCE
( in fila per due...col resto di....)
a cui partecipo molto molto volentieri:
- gli aromi che preferisco in assoluto sono il basilico( stagione calda) e cannella ( stagione fredda)
- con il passare del tempo ( e l'avanzare dell'età..sigh) sto diventando sempre meno carnivora anche se un buon piatto di bresaola( magari con rucola e scaglie di grana) d'estate, e del tacchino ( in forma di ossibuchi con polenta o risotto alla milanese), quando la temperatura cala non li rifiuto mai :-)
- per quel che riguarda il pesce ( la mia fonte di proteine preferite...peccato che costi un po' troppo) direi sicuramente orata o branzino al cartoccio ( senza aggiungere nulla se non qualche aroma e un filo d'olio buono)
- e la verdura....beh, quella mi piace tutta, davvero tutta ed è difficile scegliere.Ma nel mio frigo non manca mai un bel cespo d'insalata .Infine i legumi....sicuramente la scelta si posa sui piselli.
A dir il vero l'idea me l'hanno data proprio gli scribacchini ( con la preferenza di Kat per zucca e ceci )
Beh, io, invece che farne un sugo per la pasta ho preparato una
ZUPPA DI ZUCCA E CECI

per una persona e mezzo
( me ne è rimasta una mezza porzione che stasera,insieme ai funghi utilizzerò per condire la pasta):
un pezzo di zucca pulita e tagliata a pezzettoni
2 cucchiaiate abbondanti di ceci già cotti
brodo vegetale
la parte bianca di un porro
sale, pepe,
noce moscata
olio evo
Intanto che la zucca scongelava ( nel microonde...santo microonde!!!) ho preparato il brodo vegetale con una generosa cucchiata di dado vegetale.
Poi ho pulito un piccolo porro , l'ho affettato sottilmente e l'ho fatto passare in una casseruola di coccio con l'olio e un pochino d'acqua.
Quindi ho aggiunto la zucca,il brodo e ho cotto il tutto, a fuoco basso, per circa 15/20 minuti,( o cmq fino a che la zucca non risulti tenera).
Per " creare" la zuppa non ho usato ne passaverdura ne frullatore ad immersione,ma man mano che la zucca si ammorbidiva la schiacciavo con un cucchiaio di legno ( proprio quello che vedete nella foto!!) e devo dire che la consistenza era davvero buona.
Quasi a fine cottura ho aggiunto i ceci ( che nel mio caso erano già cotti),una grattata di noce moscata...e la zuppa, buona e fumante era pronta!!!
L'ideale in una serata fredda come ieri!!!!