A volte ripenso alla mia storia di "cuoca-pasticciona".
Fino a qualche anno fa ero un tipo da "quattro salti in padella",buste di insalata già pronte,ecc.ecc....
Certo, ogni tanto preparavo qualcosa, ma le mie incursioni in cucina erano sporadiche e del tutto improvvisate.
Col passare del tempo ho imparato a cucinare e ci ho preso gusto, ma ero ancora MOLTOOO ignorante:cibi, surgelati, conservati,stagionalità...per me era un universo sconosciuto.
Poi, circa due anni fa,con la scoperta di alcune intolleranze e, conseguentemente,la curiosità di sapere qualcosa di più sull'alimentazione,le mie ricerche e la mia cucina si sono fatte più consapevoli.
Certo,molto spesso il tempo per cucinare è quello che è e così ricorro a rimedi salvatempo ( pentola a pressione e microonde), ma in ogni modo ho bandito dalla mia cucina tutto quanto è conservato ( solo le verdure surgelate sono benaccette),dadi compresi.
Bene, tutto questo preambolo, che magari vi ha anche annoiato, per postare la ricetta del mio
DADO VEGETALE
( nella pentola a pressione)

2 carote
2 gambi di sedano ( foglie comprese)
1 cipolla
1 porro
50 gr di olio evo
120 gr di sale grosso
Ho mondato, tagliato a pezzi e lavato le verdure;ho messo tutti gli ingredienti nella pentola a pressione e ho fatto cuocere per circa 30 minuti dal fischio.
Poi ho frullato tutto con il minipilmer e ho invasato il tutto.
Beh, adesso non mi resta che imparare a fare un buon brodo di pollo o di pesce...ma ho imparato a fare il brodo di sassi...
questa però è un'altra storia, che vi racconterò nelle prossime puntate
:-)
Fino a qualche anno fa ero un tipo da "quattro salti in padella",buste di insalata già pronte,ecc.ecc....
Certo, ogni tanto preparavo qualcosa, ma le mie incursioni in cucina erano sporadiche e del tutto improvvisate.
Col passare del tempo ho imparato a cucinare e ci ho preso gusto, ma ero ancora MOLTOOO ignorante:cibi, surgelati, conservati,stagionalità...per me era un universo sconosciuto.
Poi, circa due anni fa,con la scoperta di alcune intolleranze e, conseguentemente,la curiosità di sapere qualcosa di più sull'alimentazione,le mie ricerche e la mia cucina si sono fatte più consapevoli.
Certo,molto spesso il tempo per cucinare è quello che è e così ricorro a rimedi salvatempo ( pentola a pressione e microonde), ma in ogni modo ho bandito dalla mia cucina tutto quanto è conservato ( solo le verdure surgelate sono benaccette),dadi compresi.
Bene, tutto questo preambolo, che magari vi ha anche annoiato, per postare la ricetta del mio
DADO VEGETALE
( nella pentola a pressione)

2 carote
2 gambi di sedano ( foglie comprese)
1 cipolla
1 porro
50 gr di olio evo
120 gr di sale grosso
Ho mondato, tagliato a pezzi e lavato le verdure;ho messo tutti gli ingredienti nella pentola a pressione e ho fatto cuocere per circa 30 minuti dal fischio.
Poi ho frullato tutto con il minipilmer e ho invasato il tutto.
Beh, adesso non mi resta che imparare a fare un buon brodo di pollo o di pesce...ma ho imparato a fare il brodo di sassi...
questa però è un'altra storia, che vi racconterò nelle prossime puntate
:-)
Nessun commento:
Posta un commento