Da qualche tempo ho cominciato a leggere i libri di cucina di
Allan Bay e devo dire che mi ha conquistato.

Certo, è molto rigoroso, sembra quasi severo e se qualcuno sgarra...bacchettate sulle dita !!!
Se ci penso mi chiedo come faccia a piacermi un cuoco così rigoroso, a me, cuoca pasticciona, disorganizzata , estemporanea ,assolutamente refrattaria a qualsivoglia dottrina( tanto per fare un esempio: non ho mai, e dico mai, letto un libretto di istruzioni )
Certo, più mi avvicino al mondo della cucina e più cerco di mangiar sano e genuino, ma non ho idoli,non ho un maestro particolare...
Faccio mio , rielaboro quanto leggo e cerco di farmi una cultura, ma seguendo la mia natura e il mio modo di essere...
Ma basta parlare di me e veniamo alla ricetta, anzi, alle ricette.
Spesso la domenica rallento i ritmi, li
ralleeeeeennnnnnttttoooo molto e mi trovo all'ora di pranzo con ancora niente di predisposto o pronto.
Oddio! Che fare ??? Devo assolutamente trovare qualcosa di veloce!
E allora mi viene in mente che nel
frizer ho una confezione di misto scoglio.
Ok, lo metto a sbrinare nel microonde....e adesso ?
Che ci faccio ?
Poi mi viene in mente la pasta
risottata, quella di
Allan Bay e mi ricordo anche che nel frigo ho del "brodo di sassi" ( sempre preso dal libro di
Allan Bay) che può andare bene anche per il pesce.
E la ricetta ( che poi è un piatto unico) è presto fatta.
PASTA RISOTTATA ALLO SCOGLIOPer 2 persone che hanno fame e fretta:
1 confezione di
mistoscoglio surgelata
pesto agli agrumi
olio evo,
pasta corta ( ma poi va bene quella che più vi piace )
brodo di sassi ( la ricetta dopo )
sale, pepe bianco
prezzemolo1/2 bicchiere di vino bianco[ il resto per accompagnare il piatto ;-)]
Dopo aver scongelato la confezione di pesce, passatelo in padella con un pochino di olio evo e una buona cucchiaiata di pesto di agrumi.
Aggiungete il mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate sfumare.
Quindi aggiungete la pasta e tiratela ( fino a cottura ) con brodo di sassi ( chiaramente sarebbe meglio quello di pesce, ma in mancanza d'altro...), aggiustando di sale e pepe.
Alla fine spolverizzate con prezzemolo tritato e...

...il piatto è pronto e ancora fumante !!!!!
Ehi, aspettate !! Dove andate???
Manca la ricetta del
BRODO DI SASSI( senza foto)
6 o 7 sassi
verdure ed erbe a piacere e a gusto
3 cucchiai di olio evo
3 cucchiai di aceto
1 litro e mezzo di acqua.
Mettere a cuocere il tutto in una pentola per un'ora.
A fine cottura filtrare, conservare in un recipiente ed utilizzare a piacere per paste e risotti.